London Escorts sunderland escorts asyabahis.org dumanbet.live pinbahiscasino.com sekabet.net www.olabahisgir.com maltcasino.net faffbet-giris.com asyabahisgo1.com www.dumanbetyenigiris.com pinbahisgo1.com sekabet-giris2.com www.olabahisgo.com maltcasino-giris.com faffbet.net betforward1.org www.betforward.mobi 1xbet-adres.com 1xbet4iran.com romabet1.com www.yasbet2.net www.1xirani.com www.romabet.top www.3btforward1.com 1xbet https://1xbet-farsi4.com بهترین سایت شرط بندی betforward
Home 2019

Articoli per anno: 2019

Piazza Fontana, cinquant’anni fa le prime ombre dello stragismo

Piazza Fontana. Il cuore di Milano bivacca alle plumbee pendici del cielo. Avvolte in bandiere rosse, nel gelido...

“Amadeus Musica & Arte”: un concerto di beneficenza per il progetto “Dixhuit Bella Sempre”

Si dice che la musica abbia il potere di avvicinare, di unire, di aiutare il prossimo. Ed è vero. Si terrà il...

Consumo di suolo, città preda del cemento. Nasce “Salva Salerno”

Contro il consumo di suolo, contro la cementificazione degli ultimi spazi liberi in città. Per la riqualificazione, il recupero e l'adeguamento energetico...

“HISTORIA FAMILIAR”: appuntamento con i familiari di Ernesto “Che” Guevara

Incontro con Ana Erra e Maria Victoria Guevara, domani alle 19:00, presso "Palazzo Innovazione" di Salerno. Evento organizzato da "Casa della Poesia".

Salerno, inaugura il “Museo Teatro dello Sport”

Inaugurazione domani 13 dicembre, alle 12:00, del “Museo Teatro dello Sport -Storie di Campioni”, presso il "Palazzo Genovese" di Salerno

Linea d’Ombra: al via la XXIV edizione

Sta per ripartire il festival Linea d’Ombra, arrivato alla sua 24esima edizione. Quella del Linea d'Ombra è una storia di passione e...

Treofan, nessuna convocazione al Mise: “Dalla politica solo false promesse”

Ancora solo rabbia e delusione all’interno dello stabilimento Treofan di Battipaglia, a seguito della notizia del mancato tavolo ministeriale promesso loro per il mese...

Emanuele Montesano: il racconto del travagliato rapporto tra uomo e natura

Gli artisti sanno raccontare il mondo. Ognuno da un diverso punto di vista, da una diversa prospettiva. Ma tutti con un unico...

Marcello Ravveduto spiega come percepiamo le mafie nei media

Un excursus ricco e imperdibile per comprendere l'immaginario collettivo delle mafie. Marcello Ravveduto, Professore di "Pubblic History" analizza con dovizia la tessitura delle mafie, il modo in cui queste vengano raccontate attraverso la Letteratura, il cinema, i social in generale. Le mafie cambiano il proprio linguaggio e la propria narrazione, a seconda del periodo storico. Non solo musica neo melodica ma anche Trap, non solo serie tv ma anche Letteratura del 1800. Questo e molto altro in: "Lo spettacolo della Mafia: Storia di un immaginario tra realtà e finzione".

Tutela animali, in Campania nasce il 118 veterinario

Attività di pronto soccorso e assistenza medica e chirurgica per gli animali senza padrone, l'istituzione di un numero verde regionale (c.d....

Articoli recenti