Lavori stadio Arechi: presentato il programma al Comune di Salerno

Presentati il programma dei lavori all’Arechi questa mattina al Comune di Salerno. Dopo la promozione in serie A della Salernitana, l’amministrazione si è attivata per rendere lo stadio con il nome da principe un impianto a norma per il massimo campionato nazionale, che inizierà il 22 agosto.

A prendere parola per primo è stato Mimmo De Maio, assessore all’Urbanistica e Mobilità e vice sindaco della giunta guidata da Vincenzo Napoli.

“Dovremo offrire una risposta ai criteri infrastrutturali richiesti dalla Lega, per buone parte delle caratteristiche lo stadio già è adeguato. Il primo punto riguarderà l’impianto illuminazione, oggi ha una potenza di 1300 lux, si dovrà traslare questa intensità a 1650 minimo, c’è un appalto già avviato, è stato conferito un incarico a un ingegnere tecnico ed è stata già avviata la progettazione dell’impianto, ne approfittiamo per cambiarlo completamente, tutti i corpi saranno cambiati, garantendo anche risparmio energetico, con costi abbattuti del 50-60%. L’integrazione dell’attuale impianto di illuminazione, con pali mobili, per dare una risposta immediata ai requisiti, sarà uno degli aspetti più particolari (circa 700mila euro). Poi tribuna stampa, servizi igienici, la progettazione è stata già data in carico ai tecnici, poi tutta una serie di interventi non strettamente legati ai criteri richiesti dalla Lega. Risolveremo problemi di manutenzione, qualche perdita d’acqua. Altri interventi riguarderanno gli spogliatoi, per offrire maggiore decoro. Sistema della sicurezza complessiva. Oltre due milioni di euro di risorse sono stati offerti dalla Regione Campania che si è attivata con i fondi delle Universiadi, c’è già un finanziamento di 400mila euro per integrare i tornelli per aumentare la capienza da 26500 a 31500″.

Spazio poi alle dichiarazioni di Angelo Caramanno, Assessore allo sport:

Noi faremo la serie A all’Arechi, in uno stadio importante, che comincerà la sua avventura con la necessità di qualche intervento. Al netto del numero dei posti, noi sappiamo che possiamo ospitare 26500 persone. Stiamo lavorando con la società attuale, per il rispetto delle norme: stiamo dando uno sguardo ad altri aspetti, reti dietro le curve, norme di carattere europeo, parleremo con questore e prefetto, una dimensione che ci affascina, gli steward al posto delle reti…”.

Infine a chiusura il commento del sindaco Vincenzo Napoli:

“Ci auguriamo di svolgere un bel campionato in uno stadio adeguato, la serie A per una città come Salerno è un momento molto importante, un’occasione di marketing territoriale, riceveremo squadre accompagnate da tifosi, da famiglie, dando un’immagine della nostra città accattivante. Penso al ripascimento, ad altre opere in corso, i cittadini d’Italia potranno diventare nostri ambasciatori del mondo. Sarà uno stress test importante”.

Riproduzione riservata ©